top of page


Cittadinanza italiana tra nuove leggi e sentenze. Quanta confusione!
In questo articolo, Flavio Bellinato analizza con chiarezza e spirito critico la confusione nata attorno alla recente sentenza della Corte Costituzionale e alla cosiddetta “Legge Tajani” sulla cittadinanza italiana per discendenza (ius sanguinis). Nessuna legge è stata annullata, ma la sentenza apre riflessioni importanti su proporzionalità, appartenenza al popolo italiano e futuro delle comunità italiane all’estero. Un contributo utile per orientarsi tra diritto, politica e

FLAVIO BELLINATO
3 ago


Ciudadanía italiana entre nuevas leyes y sentencias. ¡Cuánta confusión!
En este artículo, Flavio Bellinato analiza de forma clara y crítica la confusión generada en torno a la reciente sentencia de la Corte Constitucional y la llamada “Ley Tajani” sobre la ciudadanía italiana por descendencia (ius sanguinis). Ninguna ley ha sido anulada, pero la sentencia abre reflexiones importantes sobre proporcionalidad, pertenencia al pueblo italiano y el futuro de las comunidades italianas en el extranjero. Un aporte útil para navegar entre derecho, política

FLAVIO BELLINATO
3 ago


Italiani all’estero: protagonisti invisibili, spettatori del potere che si celebra da solo
In molti Paesi, gli italiani all’estero sono il motore silenzioso di conquiste collettive, ma troppo spesso restano spettatori di un potere che celebra solo sé stesso. In questo articolo, una riflessione sul valore del lavoro di squadra, sul protagonismo istituzionale fuori luogo e su quanto sia urgente restituire centralità a chi agisce nell’interesse della comunità, senza cercare visibilità.

FLAVIO BELLINATO
13 jul


Servizi Consolari e la solitudine digitale degli italiani all’estero
Negli ultimi anni si è parlato molto di “ digitalizzazione dei servizi consolari ”, quasi fosse la panacea di tutti i mali. Ma per...

FLAVIO BELLINATO
6 jul


Voto all’estero, diritto da difendere: perché serve una riforma vera
Il voto all’estero è una straordinaria conquista democratica, ma oggi è anche uno dei punti più fragili del nostro sistema elettorale....

FLAVIO BELLINATO
9 jun


Il MAIE davanti a un bivio: coerenza o cambio di strategia? Tutto quello che può cambiare con la nuova legge sulla cittadinanza
Quali ripercussioni avrà, nell’ambito dei partiti e movimenti politici attivi nella circoscrizione estero, la nuova legge che limita la...

FLAVIO BELLINATO
28 may


Transmisión ciudadanía italiana: "Querida Italia, no te olvides de nosotros"
Artículo de Flavio Bellinato, dedicado al reciente decreto sobre la ciudadanía italiana y sus implicaciones para los italianos en el extranjero y los italo-descendientes. Con un enfoque en la comunidad AIRE de la República Dominicana y un emotivo llamado al mensaje de Daniela Zumpano, consejera del Com.It.Es. de México, el artículo reflexiona sobre los riesgos de exclusión para las futuras generaciones nacidas fuera de Italia.

FLAVIO BELLINATO
21 may


Decreto Cittadinanza: "Cara Italia, non ti dimenicare di noi"
Articolo di Flavio Bellinato, dedicato al recente decreto sulla cittadinanza italiana e alle sue implicazioni per gli italiani all’estero e gli italo-discendenti. Con un focus sulla comunità AIRE della Repubblica Dominicana e un richiamo emozionante al messaggio di Daniela Zumpano, Consigliera del Com.It.Es. del Messico, l’articolo riflette sui rischi di esclusione delle future generazioni nate fuori dall’Italia.

FLAVIO BELLINATO
21 may


Italiani a Panama: intervista a Maria Tallarico (Presidente Com.It.Es.)
In un'epoca in cui il concetto di residenza si è notevolmente espanso oltre i confini nazionali, Panama emerge come una meta intrigante...

FLAVIO BELLINATO
4 feb 2024


Italiani in Ecuador: intervista a Salvatore Foti (Presidente Com.It.Es.)
Italiani Oltreconfine ha avuto l'opportunità di intervistare Salvatore Foti, Presidente del ComItEs (Comitato Italiani all’Estero) che si...

FLAVIO BELLINATO
16 ene 2024


Mancata iscrizione AIRE: cosa cambia nel 2024
Dal 2024, chi vive all'estero e non si iscrive all'AIRE, si espone a sanzioni pecuniarie.

FLAVIO BELLINATO
5 ene 2024


Italia vs Estero: un dilemma contemporaneo tra stile di vita e fisco
In un mondo sempre più globalizzato, la scelta tra rimanere nel proprio paese o avventurarsi all'estero diventa un bivio cruciale,...

FLAVIO BELLINATO
5 dic 2023


MIGRAZIONE: equilibrio tra diritti, responsabilità e regole chiare
Nell'ambito delle migrazioni, i dati dell'ultimo Rapporto Italiani nel Mondo 2023 della Fondazione Migrantes offrono un panorama in...

FLAVIO BELLINATO
12 nov 2023
bottom of page




